Skip links

Spiroclean

Spiroclean

FILTRO AUTOPULENTE A LAME RASCHIANTI IN AISI316 PER SIERO DEL LATTE
Caratteristiche tecniche principali:
  • Portata continua anche in fase di lavaggio
  • Gradi di filtrazione da 2000 a 50 μm su elemento filtrante in AISI316
  • Portate massime 100 m3/h con un singolo filtro
  • Minima quantità di acqua in scarico
  • Tutti componenti interni ed esterni a contatto col fluido certificati MOCA

Scarica la scheda tecnica

Description

LAVORO

Il fluido entra nel filtro tramite l’ingresso (1) e attraversa il cilindro filtrante dall’interno all’esterno. In questo modo, sulla superficie filtrante, vengono trattenuti tutti i solidi sospesi non deformabili maggiori del grado di filtrazione installato. Il fluido trattato fuoriesce attraverso il tubo di uscita (2).

RIGENERAZIONE SCARICO SOLIDO / LIQUIDO

La fase di pulizia avviene attraverso una soluzione innovativa brevettata. Le lame raschianti sono posizionate tangenzialmente all’interno dell’elemento filtrante, operano delicatamente la rimozione dei solidi depositati sullo stesso.

Le impurità vengono portate verso la zona di concentrazione e scarico (3). Lo scarico delle impurità avviene mediante due valvole in modo tale da compattare il più possibile i solidi.

Il ciclo di lavaggio avviene a tempo o tramite differenziale di pressione e viene regolato in base al quantitativo di solidi ed alla portata da trattare. Durante la fase di pulizia il flusso non viene interrotto. La nuova soluzione adottata per le lame raschianti permette una notevole riduzione dell’usura delle stesse e dell’elemento filtrante e di conseguenza una riduzione del possibile inquinamento del fluido filtrato.

CONTROLLO

Un quadro elettrico gestisce le fasi di rigenerazione e lavaggio.
Il ciclo di pulizia può avvenire per differenza di pressione tramite i trasmettitori installati oppure a tempo tramite timer. L’intervallo di tempo tra un’apertura e l’altra e il tempo di apertura della valvola di scarico possono essere regolati. Il quadro è dotato di pulsantiera per azionare il motore manualmente. Le valvole di scarico possono essere aperte manualmente attraverso l’azionamento sulla elettrovalvola. Un segnale di allarme comunica la mancanza di rotazione del motore elettrico durante la fase di lavaggio.

Il software gestisce anche le fasi di lavaggio CIP a fine ciclo lavorativo.

SPECIFICHE TECNICHE

MODELLOSPIROCLEAN 20SPIROCLEAN 30SPIROCLEAN 45SPIROCLEAN 60
Area filtrante (cm²)2000300045006000
In/Out (1) (2)DN 50 FDN 60 FDN 65 FDN 65 F
Scarico/svuotamento (3)DN 80 FDN 100 FDN 100 FDN 100 F
Sfiato aria (4)DN 25 FDN 25 FDN 25 FDN 25 F
Pressione min-max – Bar0,5-100,5-100,5-100,5-10
Temperatura max – °C90909090
Portata massima – m³/h45454565
Alimentazione elettrica – Volt400 50/60 Hz400 50/60 Hz400 50/60 Hz400 50/60 Hz
Potenza richiesta – Watt180370370550
Elettrovalvola – Volt / Watt24 AC / 624 AC / 624 AC / 624 AC / 6
Alimentazione pneumatica – Bar2 – 82 – 82 – 82 – 8
Certificati di costruzioneCECECECE
Norma di calcoloEN 13445EN 13445EN 13445EN 13445
Volume Litri28487295
Davit di apertura coperchioInclusoInclusoInclusoIncluso
PiediInclusiInclusiInclusiInclusi
A (mm)1851189521202150
B (mm)516586586611
C (mm)562618618664
D (mm) Estrazione cartuccia700700950950
PESO a vuoto Kg82112137232
PESO in lavoro Kg108154195293


I dati tecnici sono indicativi e suscettibili di variazione senza preavviso
• La portata massima 100 micron, 1 CSP , ΔP 0,2 bar

Additional information

Applicazione

, , ,

Scopri
Drag