Skip links

ESPA (Poliammide a Risparmio Energetico)

ESPA (Poliammide a Risparmio Energetico)

L’energia necessaria per pressurizzare l’acqua di alimentazione dell’osmosi inversa (RO) rappresenta la principale voce del consumo energetico totale di un impianto RO. Di conseguenza, le membrane tolleranti al cloro hanno contribuito a rendere la tecnologia a membrana più accessibile ed economicamente vantaggiosa, riducendo il consumo energetico richiesto per il funzionamento del sistema RO.
Le membrane ESPA sono la scelta ideale per le applicazioni che richiedono un’elevata efficienza energetica, senza compromettere produttività e capacità di reiezione del sale.

Description

Efficienza energetica combinata con un’elevata reiezione

L’energia necessaria per pressurizzare l’acqua di alimentazione dell’impianto RO è la maggiore fonte di consumo energetico complessivo. Le membrane ESPA sono la scelta ideale per le applicazioni che esigono alta efficienza energetica con produttività e capacità di reiezione del sale inalterate.

Funzionando a pressioni significativamente inferiori, gli elementi ESPA producono acqua di alta qualità in una vasta gamma di applicazioni di trattamento, assicurando un risparmio sui costi energetici. Grazie a queste prestazioni eccezionali, le membrane ESPA vengono utilizzate nel trattamento dell’acqua potabile, delle acque di processo industriali, nel recupero e riutilizzo delle acque reflue municipali e industriali.

Queste membrane sono anche utilizzate in unità di rifinitura negli impianti di dissalazione di acqua marina, dove è critica la reiezione del boro.

SOLUZIONI

La membrana ESPA1 ha la stessa composizione chimica della membrana ESPA2, ma presenta una permeabilità maggiore. La ESPA1 richiede pressioni di alimentazione ancora più basse rispetto alla ESPA2, con un conseguente minore consumo energetico.

La ESPA1 è ampiamente utilizzata nel trattamento di acque a basso contenuto di solidi disciolti totali (TDS) per produrre acqua potabile.
È disponibile con diametri di 10,2 cm (4,0 pollici) e 20,3 cm (8,0 pollici). La membrana da 10,2 cm è disponibile con la tecnologia a Basso Differenziale LD™.
Per ulteriori dettagli sulle caratteristiche LD, si veda la scheda dedicata alla membrana ESPA2-LD.

Nome Prodotto Dimensioni Download
ESPA1-LD-4040 4″ diametro & 40″ lunghezza Scheda Tecnica
ESPA1 8″ diametro & 40″ lunghezza Scheda Tecnica

Le membrane ESPA2 garantiscono una reiezione ottimale dei sali e flussi permeati consistenti. Sono preferite quando sono richiesti TDS più bassi nel permeato e pressioni di alimentazione contenute.

Le membrane ESPA2 offrono la massima efficienza energetica al minor costo e sono impiegate in grandi impianti municipali per il recupero delle acque reflue.
Le ESPAB sono membrane per acque salmastre a bassa pressione con elevata reiezione del boro.

Le membrane ESPA2-LD sono disponibili con diametri di 10,2 cm (4,0 pollici) e 20,3 cm (8,0 pollici) e nella variante LD con tecnologia a Basso Differenziale LD Technology®, utile a minimizzare l’incrostazione colloidale quando si usano sistemi di pretrattamento convenzionali. Queste membrane offrono pressioni di alimentazione costantemente basse e intervalli di pulizia più lunghi.

Le membrane ESPA2 e ESPAB sono disponibili nella variante MAX con una superficie attiva di 40,9 m² (440 ft²). L’aumento della superficie di membrana riduce i costi in conto capitale grazie a un numero minore di contenitori a pressione e minore spazio a pavimento.

Le innovazioni hanno portato allo sviluppo delle membrane ESPA2-LD MAX, con superficie di 40,9 m² (440 ft²) e distanziatore di alimentazione da 0,86 mm (34 mils).

Nome Prodotto Dimensioni Download
ESPA2-LD-4040 4″ diametro & 40″ lunghezza Scheda Tecnica
ESPA2-LD 8″ diametro & 40″ lunghezza Scheda Tecnica
ESPA2 MAX 8″ diametro & 40″ lunghezza Scheda Tecnica
ESPA2-LD MAX 8″ diametro & 40″ lunghezza Scheda Tecnica

Le membrane ESPA4 sono quelle che richiedono la più bassa pressione di alimentazione, garantendo un consumo energetico molto ridotto.

Queste membrane operano a pressioni ultra-basse, senza compromettere l’elevata reiezione salina, e sono comunemente utilizzate nella seconda fase di un sistema di osmosi inversa.

Anche le membrane ESPA4 sono disponibili nella variante LD con tecnologia Low Differential LD Technology®, per minimizzare l’incrostazione colloidale. Offrono pressioni di alimentazione basse e intervalli di pulizia più lunghi.

Le ESPA4-LD HP sono membrane ad alto flusso che mantengono un consumo energetico ridotto e un’elevata reiezione.
Queste membrane hanno:

  • superficie attiva di 37,2 m² (400 ft²)
  • distanziatore di salamoia da 0,86 mm (34 mils)
  • costruzione ad alta pressione per operare fino a 8,27 MPa (1200 psi), consentendo una maggiore concentrazione della soluzione di alimentazione.

Le ESPA4 sono disponibili anche nella variante MAX con superficie attiva di 40,9 m² (440 ft²), che riduce i costi di capitale grazie alla necessità di meno contenitori a pressione e meno spazio occupato.

Nome Prodotto Dimensioni Download
ESPA4-LD-4040 4″ diametro & 40″ lunghezza Scheda Tecnica
ESPA4-LD 8″ diametro & 40″ lunghezza Scheda Tecnica
ESPA4-LD HP 8″ diametro & 40″ lunghezza Scheda Tecnica
ESPA4 MAX 8″ diametro & 40″ lunghezza Scheda Tecnica
Scopri
Drag